Le cose più belle spesso accadono quando meno ce l’aspettiamo. Stavo girovagando in auto in cerca di qualche pennuto da fotografare e, quasi per caso, volgo lo sguardo verso la strada che attraversa il bosco. In lontananza vedo questa coppia di caprioli, alzo la macchina senza perderli di vista un secondo, qualche scatto che sembra metterli a disaglio, un ultimo sguardo nella mia direzione e via nel bosco… ma che emozione che mi hanno regalato, giusto per finire in bellezza quest’anno non proprio facile.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Novembre 2012 – Cinciarella d’autunno
I primi freddi si fanno sentire e, come ogni anno, le mangiatoie cominciano a popolarsi di splendidi e vocianti uccelli. Le cinciarelle sono sempre state una presenza fissa ma mai le ho viste così numerose e battagliere. Sono le più piccole eppure si fanno valere anche con i più grandi fringuelli e verdoni. Mentre mi divertivo ad osservarle, una si è posata su un cespuglio ancora in veste autunnale… non ho resistito alla tentazione di riprenderla.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Ottobre 2012 – Felci e ciclamino
Questa meraviglioso autunno, a volte sin troppo caldo, ci ha regalato una fioritura davvero fuori del comune. Ai classici di stagione si sono uniti anche fiori primaverili, probabilmente ingannati dalla temperatura. Ovviamente ho cercato di approfittarne, cercando anche di catturare la luce migliore che il sottobosco potesse offrirmi. Tra i tanti, questo con le felci che fanno da contorno al delicato ciclamino, è il mio preferito.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Settembre 2012 – Cylindromyia bicolor
Settembre è stato il mese del “grande salto”, del passaggio al Full Frame. Devo ammettere che, così come mi raccontavano gli amici, la differenza dei files per nitidezza, dettaglio e pulizia è davvero notevole. La prima uscita per provare la nuova 5D Mark III è stata ovviamente per qualche macro, ho impiegato un po’ di tempo per prendere le misure, in tutti i sensi, ma poi è stato puro feeling.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Mai come in questo mese questa si può definire la foto del mese perchè letteralmente questa è stata l’unica uscita fotografica di tutto agosto. E’ stata fatta sulle colline modenesi, in un punto in cui fortunamente l’inquinamento luminoso non era troppo forte. Fotografare i cieli notturni è qualcosa che mi affascina molto, per me è praticamente un mondo tutto da esplorare. Con l’aiuto di qualche amico, salute permettendo, spero di poterci provare ancora molto, molto presto.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Una fuga dal caldo di questa interminabile estate mi ha spinto verso questo posto davvero splendido. Nonostante le condizioni meteo non siano state le migliori, soprattutto nella serata in cui il cielo si è velato di nuvole nascondendoci una via lattea davvero incredibile, la bellezza ma anche e soprattutto la pace di questo luogo meritano sicuramente una visita… magari quando cadranno i primi fiocchi di neve. Quello che si intravede appena è l’accogliente rifugio Croda da Lago e direi che anche la polenta che viene servita è degna di nota.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Quest’anno, almeno sino ad ora, è stato davvero poco proficuo per la macro. Il troppo caldo anche prima dell’alba ha reso praticamente impossibile trovare qualche soggetto ancora addormentato già dai primi giorni di giugno. Presa dallo sconforto una mattina ho deciso di fare una vera e propria levataccia per recarmi all’Alpe di Monghidoro. La strada per raggiungerlo non è proprio il massimo in fatto di comodità ma i soggetti non mancano e quando si svegliano ed iniziano a volare tutti insieme sono un vero spettacolo.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Maggio 2012 – Bombylius major e minor
In questo periodo dell’anno è facile incontrare i Bombylius, queste piccole palline pelose che amano dormire nelle posizioni più strane, ma mai mi era successo di vederne così tanti in una sola volta ed in uno spazio così ridotto (una piccola radura nel parco di Paderno). Ho provato a fotografarli a gruppi di quattro o cinque la il risultato non mi ha convinto perchè, per le loro ridotte dimensioni, si perdevano nella foto. Alla fine la mia preferita è questa, con un major ed un minor insieme.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Aprile 2012 – Isola di La Palma
Per il mio compleanno ho deciso di farmi un piccolo regalo, una breve vacanza all’isola di La Palma, una delle meno note isole delle Canarie. L’isola è relativamente piccola ma decisamente bella con i continui cambi di scenari che offre: le foreste di pini della parte più antica dell’isola, le brusche scogliere, le nere spiagge laviche, la macchia di incredibili piante grasse. I turisti non sono molti e la vita scorre tranquilla non ancora contaminata dal consumismo di massa… un posto dove forse varrebbe la pena di vivere.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Marzo 2012 – Tulipani nella nebbia
Da sempre guardo con un pizzico di invidia le splendide foto di fiori di tanti amici. In una nebbiosa mattina ho deciso di cimentarmi anch’io con qualche tulipano selvatico che avevo visto qualche giorno prima. Non è facile riuscire a fare una fotografia che non sia banale, che riesca a rendere la naturale bellezza dei fiori… Spero, per una volta, di esserci riuscita anch’io.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Febbraio 2012 – Cardellino nella neve
Ancora una nevica, ancora difficoltà per gli animali per poter trovare del cibo. Forse per questa ragione mi è capitato di incontrare, girovagando per la campagna intorno a casa, una coppia di cardellini che cercava qualche seme in qualche arbusto che sbucava dal manto nevoso. Forse è stata proprio la fame a renderli tanto confidenti tanto da lasciarci avvicinare, allo scoperto, a pochi metri da loro. Per poter avere una buona inquadratura sono finita distesa nella neve anch’io ma ne valeva la pena.
_________________________________________________________________________________________________________________________________
Gennaio 2012 – Verdoni in lite
Questo è uno scatto che inseguo da molto, molto tempo. I miei piccoli, affamati e litigiosi amici sono ospiti abituali del mio cortile ma le condizioni di luce e le ridotte dimensioni del giardino non rendono certo facile poter avere qualche buono scatto. Complice la neve scesa copiosa e per diversi giorni anche l’ambiente si è trasformato… rendendo possibile quello che sino ad ora avevo solo sperato.
_________________________________________________________________________________________________________________________________